OSSERVATORIO POLICY, INDUSTRY, EUROPE

L’Osservatorio Policy, Industry, Europe (PIE) è dedicato all’analisi e alla valutazione delle politiche industriali e pubbliche in Europa. Il suo approccio si fonda sulla ricerca politico-economica applicata, ossia orientata a comprendere e affrontare le sfide concrete che istituzioni, industria e società si trovano ad affrontare nell’attuale contesto caratterizzato da profonde trasformazioni.

Le attività dell’Osservatorio si concentrano sulle esigenze di conoscenza e di analisi strategica in una fase di profonda trasformazione del rapporto tra economia pubblica e privata, tra istituzioni europee e resto del mondo, e tra i diversi Paesi dell’Unione. In coerenza con la sua missione, il PIE cura, e supervisiona insieme al LEAP, lo European Industrial Policy Monitor: uno strumento di monitoraggio e analisi in lingua inglese che, con cadenza mensile, segue l’evoluzione delle politiche industriali europee e nazionali, favorendo una lettura integrata dei processi in corso.

Attraverso studi, progetti di ricerca e iniziative di dialogo, il PIE promuove la collaborazione tra accademia, industria e istituzioni, contribuendo a un dibattito informato sui temi di innovazione, competitività e sostenibilità. Le sue analisi offrono strumenti a supporto delle decisioni pubbliche e delle strategie istituzionali e industriali, con l’obiettivo di rafforzare la capacità di governance europea.
In stretta collaborazione con le altre articolazioni del Centre for European Analysis and Policy, e attraverso partnership, pubblicazioni e momenti di confronto continuativo, l’Osservatorio contribuisce a costruire uno spazio stabile di dialogo tra mondo produttivo e ricerca accademica, promuovendo una cultura della policy basata su dati, evidenze e visione europea condivisa.

Comitato scientifico: Stefano Manzocchi; Valentina Meliciani; Simona Milio; Marco Simoni (direttore PIE)

Pre-doc researchers: Michele La Bella; Greta Micol Narsini

Contatti: pie@luiss.it

European industrial policy monitor