Policy Briefs

S. De Nardis: Paesi europei e nuovi impegni Nato tra inadeguatezze di governance e rischi per i bilanci pubblici

Le conclusioni del vertice Nato dell’Aja (24-25 giugno), in linea con le richieste dell’Amministrazione americana, impegnano i paesi aderenti all’alleanza atlantica, in primo luogo quelli dell’Ue, ad aumentare le spese per la difesa fino al 5% del Pil entro dieci anni. Sorgono al riguardo due domande: 1) l’Ue è attrezzata, dal punto di vista delle strategie e degli strumenti applicativi, ad affrontare nel modo più efficace per i suoi stati membri un simile impegno? 2) Quale onere per i paesi già condizionati da elevati debiti pubblici comporta il perseguimento dell’obiettivo di spesa e quali rischi vi sono per le altre voci di bilancio che devono fare spazio in modo permanente al nuovo impegno?

Leggi il documento