Policy Briefs

C. Bastasin:  Le motivazioni politico-economiche della svolta fiscale tedesca

Nel marzo 2025, il Parlamento tedesco ha approvato due misure di spesa che hanno colto di sorpresa i partner europei e gli osservatori internazionali. La decisione del Bundestag e del Governo non ha rilevanza solo per l’economia tedesca ma ha una scala e un obiettivo significativi anche per i paesi membri dell’Unione europea.

Infatti, l’annuncio dell’ingente programma di spesa è stato accolto con interesse e talvolta con grande apprezzamento al di fuori dei confini tedeschi. I motivi del favorevole accoglimento del programma tedesco sono essenzialmente tre:

Per quanto condivisibili queste reazioni, in questo policy brief metteremo a fuoco come le motivazioni dell’iniziativa di stimolo fiscale debbano essere ricercata (anche) su un livello differente attinente alla politica interna della Germania e più precisamente al rischio che in condizioni di stagnazione dell’economia possa rafforzarsi il partito estremista di destra Alternative für Deutschland (AfD) pregiudicando la stabilità democratica del Paese.

Continua a leggere il documento